Spagna al sapore di vino


Spagna al sapore di vino

I numerosi itienerari enoturistici che accolgono i viaggiatori nel caliente Paese iberico, a suon di passeggiate, degustazioni e coinvolgenti attività

Spagna al sapore di vino - I numerosi itienerari enoturistici che accolgono i viaggiatori nel caliente Paese iberico, a suon di passeggiate, degustazioni e coinvolgenti attività
FOTOGALLERY
L'Italia è piena di magnifiche strade del vino lungo cui perdersi tra suggestivi paesaggi e atmosfere che sanno di folklore e tradizione. Ma se vi incuriosice l'idea di partire alla scoperta dei "segreti" dell'inebriante nettare di Bacco al di fuori dei confini del nostro Paese, la Spagna non deluderà leaspettative dei viaggiatori più esigenti, grazie a numerosi itinerari enoturistici che attraversano luoghi dai profumi e dai colori inconfondibili, in cui dedicarsi a piacevoli degustazioni o a svariate attività tutte coinvolgenti ed interessanti.

Le vie del vino spagnole sono una picevole tappa di un viaggio alla scoperta delle tipicità e delle tradizioni locali ed offrono numerose oppurtunità a seconda delle proprie preferenze. Potrete spaziare dai magnifici paesaggi del Don Chisciotte lungo l'itinerario della Mancia, punteggiato di vigneti e mulini, o assistere alle divertenti ricostruzioni storiche dell'itinerario del Penedès, dove si può partecipare anche a sfiziose cene a tema, o, ancora, visitare i caratteristici pazos, le costruzioni tradizionali della regione, distribuiti lungo il percorso dell'itinerario delle Rìas Baixas.

Se deliziare il palato è lo scopo principale del vostro viaggio, non potete perdere l'opportunità di partecipare alle degustazioni dell'itinerario Montilla-Moriles in cui l'olio d'oliva è protagonista insieme al vino di cui si potranno osservare dal vivo le botti ed i luoghi in cui sono custodite, o di godervi le meraviglie dell'itinerario diTenerife facendo sfiziose scorpacciate di papas (patate) o seguendo seminari di gastornomia che fanno venire l'acquolina in bocca nelle Bodegas Monje. Sono, inoltre, moltissimi i musei dedicati alla tradizione del vino che arricchiscono gli itinerari di tradizione, presentando le fasi di produzione del nettare di Bacco e mostrando quanto sia radicato nella cultura locale. Da non perdere il Museo delle Culture del Vino della Catalogna, la Casa del Vino la Baranda a Tacoronte o il Centro Tematico "Villa Lucia" di Alava.

E tra un seminario ed una degustazione, tra un appuntamento con la cultura ed uno con il gusto, non dimenticate che le splendide vie del vino spagnole offrono la divertente possibilità di dedicarsi ad una moltitudine di attività collaterali piacevoli e divertenti come il sentierismo tra le bellezze della natura spagnola, passeggiate a piedi o a cavallo tra i colori dei vigneti o rigeneranti momenti di relax nelle località termali e nei centri dove sperimentare i benefici dei trattamenti di vinoterapia.

Commenti