Un altro tipo di viaggio...


Luna gigante nel cielo del prossimo weekend

Immagine
Nei cieli italiani, ed in quelli di tutto il mondo, nel fine settimana andrà in onda uno spettacolo particolare: la Luna apparirà particolarmente grande, dando quasi l’impressione di essersi avvicinata “troppo” al nostro Pianeta.
Ed in effetti un qualcosa di simile sarà accaduto.
Dovete infatti sapere che la Luna dista dalla Terra circa 370.000 km, ma la sua orbita apparente non è perfettamente circolare; in realtà oscilla di circa 50.000 km tra una distanza minima (perigeo) ed una massima (apogeo) di 2 settimane in 2 settimane.
Ma anche queste distanze non sono sempre le stesse, a causa di svariati fattori astronomici un po’ complicati da spiegare in poche parole.
Vi basti sapere che l’evento dei prossimi giorni porterà la Luna ad una distanza (356.953 km) di poco superiore a quella dal 19 marzo dell’anno scorso, quando si raggiunse il record degli ultimi decenni (356.577 km). Questa distanza verrà raggiunta alle ore 5:34 italiane della notte di domenica 6 maggio. E, per pura coincidenza, l’esatto momento della Luna piena sarà solo 2 minuti dopo!
Ecco che allora, rispetto alla media, la Luna apparirà di circa il 30% più luminosa, e la sua superficie più ampia del 14% circa. Insomma, una Luna gigante, che raprresenta una ghiotta occasione di studio per gli astrofili.

Commenti